GEMMA - KUNZITE

La Kunzite deve il suo nome in onore del gemmologo George Frederick Kunz, che scoprì questa gemma nel 1902 in California. La Kunzite è una varietà di colore dello Spodumene. Le diverse varianti di colore di questi minerale sono dovute a tracce di elementi di ferro (da giallo a verde), cromo (da verde medio a verde profondo) e manganese (da rosa a rosso purpureo). I giacimenti della Kunzite si trovano in Afghanistan, Brasile, Madagascar e Pakistan, anche se gli originari giacimenti californiani continuano a offrire sporadicamente qualche raro esemplare di qualità gemmifera

pietra kunzite

CARATTERISTICHE DELLA KUNZITE.  Il criterio più importante per valutare una Kunzite è la sua colorata lucentezza e le tonalità più scure sono le più costose. I suoi colori vengono descritti dai gemmologi come rosa, blu violetto, violetto, violetto rosso, rosso porpora o porpora rosso. I cristalli di Kunzite si presentano con scarse inclusioni, quindi lo standard è normalmente eye-clean (senza inclusioni visibili quando la gemma è esaminata a occhio nudo da una distanza di 15 cm). Un´interessante caratteristica della Kunzite è la sua fosforescenza, ossia la sua qualità di emettere bagliori a luce bassa dopo aver subito un´esposizione ai raggi ultravioletti. La Kunzite è anche fortemente pleocroica: i suoi colori e la loro intensità cambiano quando è osservata da diversi angoli visuali.

VARIETÀ DELLA KUNZITE

Tra le varietà della Kunzite si annoverano la Kunzite Bianca, che mostra un bianco ghiaccio, la Kunzite Champagne dal Brasile, chiamata così per il delicato equilibrio tra il rosa chiaro e il giallo mais e la molto ricercata Kunzite Patroke, con un colore orchidea vivace e profondo estratta nella miniera Patroke, in Afghanistan.

CURA DELLA KUNZITE Alcuni esemplari, se sottoposti a una fonte di luce intensa, perdono l'intensità del colore.

TORNA AL MENU

group_work Consenso sui cookie